Chi siamo

I RIFERIMENTI TEORICI
Gli psicoterapeuti di "PERCORSI INTERNI" hanno una formazione psicoanalitica e sono regolarmente iscritti all'albo degli psicoterapeuti.
I riferimenti teorici che condividono sono i fondamenti della psicoanalisi che, a partire dalle radici freudiane approcciano alle tante evoluzioni attuali tra cui il pensiero di Bion, quello di Winnicott, gli studi dell'infant research e gli studi delle neuroscienze.
Gli psicoterapeuti di "PERCORSI INTERNI" hanno una formazione psicoanalitica e sono regolarmente iscritti all'albo degli psicoterapeuti.
I riferimenti teorici che condividono sono i fondamenti della psicoanalisi che, a partire dalle radici freudiane approcciano alle tante evoluzioni attuali tra cui il pensiero di Bion, quello di Winnicott, gli studi dell'infant research e gli studi delle neuroscienze.

Riteniamo quindi che la psicoanalisi possa essere applicata alla letttura dei vari contesti sociali e non solo nel setting classico. Pensiamo infatti che il modello psicoanalitico possa fornire una chiave di lettura delle dinamiche dei piccoli e grandi gruppi che sia anche mutativa di quegli elementi che possono limitare la creatività e la capacità di un gruppo societario di esistere e di lavorare.
Questa applicazione dell'ottica psicoanalitica ci sembra avere una significativa consonanza con il concetto di "rete sociale" frequentemente utilizzato in contesti psicosociali.
E' con questa ottica che rivolgiamo particolare attenzione alla scuola, ai gruppi, al territorio alle istituzioni
Questa applicazione dell'ottica psicoanalitica ci sembra avere una significativa consonanza con il concetto di "rete sociale" frequentemente utilizzato in contesti psicosociali.
E' con questa ottica che rivolgiamo particolare attenzione alla scuola, ai gruppi, al territorio alle istituzioni