Vai ai contenuti

Supervisioni e progetti scolastici - Percorsi Interni

Salta menù
Salta menù
Attività
Supervisioni

L'Associazione svolge attività di supervisione in vari contesti.

supervisione clinica ad orientamento psicoanalitico per terapeuti,

individualmente e di gruppo.


L'attività di supervisione è disponibile anche per gruppi di lavoro

non terapeutici, per educatori, operatori di centri sociali ed educativi,

psicomotricisti, assistenti sociali, care giver.
Dalì 1936: Coppia con la testa piena di nuvole
                                 Contattaci

Progetti ed attività scolastiche

La scuola, in quanto luogo di socializzazione primaria e di attivazione di forti dinamiche emotive è uno spazio privilegiato di ascolto ed intervento psicologico. Incontri con alunni su temi quali le paure, il bullismo, la solitudine, l'autolesionismo, la fiducia in se stessi, possono attivare nei ragazzi, spesso confusi, preziose risorse psichiche.
Il nostro interesse è rivolto anche agli insegnanti che accompagnano gli studenti nel delicato percorso delle loro scoperte e della loro crescita, che a volte si ritrovano impotenti testimoni di inceppi o veri e propri fallimenti, come nel caso dei disturbi citati o anche nel caso di "semplici" rinunce alla propria potenzialità creativa.

Pur registrando le frequenti svalutazioni della figura dell'insegnante a livello culturale ed istituzionale, nella nostra pratica lavorativa abbiamo modo di vedere come spesso le scelte fondamentali della vita delle persone, sono determinate proprio dall'incontro con "quell'insegnante", che rimane presente nel ricordo dell'adulto e che rappresenta per lui un modello identificatorio importante, altrettanto importante dell'essersi sentito parte del proprio gruppo di coetanei. Si possono svolgere gruppi con insegnanti relativamente a problematiche più specifiche, come la disabilità, ragazzi di difficile integrazione o gruppi classe particolarmente problematici. Si possono svolgere inoltre gruppi tematici di studenti o di genitori.

I nostri interventi sono rivolti alle scuole dalle materne alle superiori e prevedono interventi su gruppi di studenti, di insegnanti, di genitori, sportelli di ascolto ed interventi in classe di vario tipo.
Alcune di queste attività possono essere gratuite. Come lo spazio di accoglienza e primo ascolto dell'Associazione che è messo a disposizione anche come servizio di sportello di ascolto per studenti o genitori.
Percorsi interni Via Gino Capponi 77
Tel. 06 7843944
e-mail info@percorsinterni.com
Torna ai contenuti